Con
l'approvazione ottenuta in Consiglio comunale, prende ufficialmente
il via il fondo di solidarietà istituito dall'Amministrazione in favore dei lavoratori cardanesi di aziende colpite
duramente dalla crisi.
Il
fondo parte da una dotazione iniziale di 20.000 euro, ottenuti
facendo confluire 14.700 euro del fondo per l'assistenza, che saranno
poi sistemati con gli equilibri di bilancio in Settembre, insieme ad
un contributo pari al 10% delle indennità di giunta e della
presidentessa del consiglio comunale.
20.000 euro che
rappresentano solo una quota iniziale; il fondo andrà
progressivamente ampliandosi, e ci sarà anche per i privati
cittadini che volessero contribuire, la possibilità di effettuare un
bonifico intestato alla tesoreria comunale (codice Iban
IT79A0320450070000000000610), con causale “fondo di solidarietà”.
A
breve saranno anche resi noti i criteri dettagliati che permetteranno
l'accesso al fondo pensato per andare incontro a cassaintegrati,
lavoratori in mobilità, che hanno perso il lavoro per la crisi della
propria azienda, e che servirà per pagare servizi comunali, quali,
per fare qualche esempio, la mensa scolastica, il pre e post-scuola,
l’asilo nido, l’Imu,la Tarsu,…